- Nuovo

(13,00 € al kg)
400g circa
È la parte superiore della coscia, con la pelle e le ossa del femore. Si tratta della parte più morbida della coscia.
Si può cucinare arrosto in forno, insieme alle patate e aromi a piacimento, o in padella, o alla griglia, magari lasciandola preventivamente in una delle marinature preferite. Ottime da fare in umido nelle varie ricette, alla “cacciatora” o con i peperoni o altre verdure di stagione.
In padella scaldarla a fiamma viva prima di adagiare la coscia, rosolandone le parti in modo che si “scottino”, chiudendo i pori superficiali: in questo modo i succhi rimangono all’interno a preservarne la morbidezza e il gusto. Successivamente si può abbassare la fiamma nella fase centrale della cottura. Verso la fine si può di nuovo alzare la fiamma per croccantare la pelle.