pollo, pollo bio, carne, carne bianca
Nel cuore delle campagne piacentine, Luciano Pigorini ha dato vita nel 2003 a Viustino 65, riportando alla luce la tradizione agricola di famiglia iniziata nel 1965. Qui i polli biologici crescono liberi all’aperto, nutriti con alimenti naturali e curati ogni giorno con attenzione e rispetto. Il benessere degli animali è parte integrante del lavoro quotidiano, dalla vita nei pascoli alla macellazione interna, pensata per ridurre al minimo ogni forma di stress.
VIUSTINO 65: allevare rispettando la vita.
Il lavoro quotidiano a Viustino 65 nasce da una visione semplice e concreta: l’allevamento deve essere parte di un equilibrio naturale, non una forzatura. In questa azienda ogni fase – dalla scelta dei mangimi alla cura degli spazi, dal pascolo all’organizzazione della macellazione – è pensata per mantenere intatti la salute e il benessere degli animali.
Gli animali sono allevati in piccoli gruppi, su campi inerbiti e rotazioni di pascolo che permettono alla terra di rigenerarsi naturalmente. I polli hanno sempre a disposizione spazi aperti e ripari asciutti, potendo scegliere liberamente dove stare, in base al clima e alle proprie necessità. L’assenza di sovraffollamento e la gestione attenta dei ricoveri riducono al minimo l’insorgere di malattie, rendendo inutile il ricorso a trattamenti sistematici.
La crescita degli animali è lenta e segue i ritmi della natura. Nessun intervento di forzatura, nessun obiettivo di produzione intensiva: il rispetto per i tempi di sviluppo naturale è una scelta che riflette una filosofia di lungo respiro, dove il valore non è dato dalla quantità, ma dalla qualità.
Anche l'alimentazione è curata nei minimi dettagli: tutti gli animali si nutrono esclusivamente di mangimi biologici certificati, scelti per sostenere una crescita sana e bilanciata. L'accesso all’acqua fresca e potabile è garantito in ogni momento, così come la possibilità di razzolare e comportarsi in modo naturale.
Un altro aspetto distintivo di Viustino 65 è la gestione diretta della macellazione, che avviene all'interno della stessa azienda, a pochi passi dai pascoli. Questo elimina lo stress dovuto ai trasporti e permette di garantire standard di igiene e qualità altissimi. Il personale addetto è formato in modo specifico per operare con il massimo rispetto verso gli animali, seguendo protocolli rigorosi di benessere.
Nel corso degli anni, questo impegno costante ha portato Viustino 65 a ottenere importanti certificazioni riconosciute a livello nazionale e internazionale. L’azienda è certificata biologica da ICEA fin dal 2010, a garanzia di un metodo di produzione rispettoso della terra, degli animali e dei consumatori. Ha inoltre conseguito la certificazione IFS (International Food Standard) e la certificazione UNI EN ISO 22005 per la tracciabilità delle filiere agroalimentari, entrambe rilasciate da CSQA. Questi riconoscimenti testimoniano una filiera trasparente, sicura e conforme ai più alti standard qualitativi.
Oggi Viustino 65 non è solo un'azienda agricola biologica, ma un esempio concreto di come si possa produrre carne di alta qualità senza compromettere l'etica. I prodotti vengono distribuiti in filiera corta a negozi biologici, ristoratori, mense e famiglie che cercano non solo il gusto autentico, ma anche la certezza di un’origine trasparente e rispettosa.
La storia di Viustino 65 è la storia di una scelta quotidiana: credere che allevare possa essere ancora un gesto di cura verso la terra, gli animali e le persone.