- Nuovo

Il tomo ai semi di finocchio si presenta come un piccolo cilindro. Stagionato circa per 25 giorni, sviluppa una superficie beige ed una proteolisi accentuata nel sottocrosta tale da renderlo cremoso senza intaccare la pasta centrale che rimane compatta.
La crosta, che ingloba i semi di finocchio, è fiorita con Geotricum Candidum ed è caratterizzata da un colore marroncino e da una consistenza croccante dovuta alla spezia. Il sottocrosta è proteolizzato e racchiude una pasta color avorio, compatta, leggermente adesiva, ma solubile. Gli odori sono lattici (burro e yogurt), vegetali (erba fresca), arricchiti da note animali con deciso sentore di capra. Gli aromi sono lattico di burro fuso, vegetale di fieno secco. I semi di finocchio donano una nota orientale esaltandone il gusto.